Erasmus+ vet Neodiplomati Valencia 2024/2025
"Appena atterrata a Valencia ho percepito immediatamente che c'era qualcosa di
speciale nell';aria. Non so se per il clima o il ritmo rilassato delle persone che
camminavano per le strade, ma mi sono sentita subito accolta. Non avevo
aspettative precise, solo tanta curiosità e la voglia di scoprire cosa questa città
avesse da offrirmi.
Quello che più mi ha sorpresa sono state le persone. Gli abitanti di Valencia
sembrano avere un'innata capacità di farti sentire a casa. Ho trovato una
gentilezza che mi ha colpito profondamente. Anche chi non ti conosce è sempre
pronto a scambiare due parole o a darti un consiglio.
Il mio nuovo lavoro è stato un’altra piacevole sorpresa. Ammetto che
inizialmente ero un pò nervosa: cambiare ambiente e inserirsi in un nuovo team
non è mai facile, soprattutto in un contesto internazionale. Ma i miei colleghi mi
hanno fatto sentire subito parte del gruppo.
C'è un'atmosfera di collaborazione che non avevo mai sperimentato prima. Le
persone qui non sono solo concentrate sul lavoro in sé, ma anche sul creare un
ambiente sereno e stimolante. Questo equilibrio tra professionalità e umanità è
qualcosa che apprezzo molto e mi motiva ogni giorno.
Valencia rappresenta un nuovo inizio. È una città che mi ha accolto con il calore
delle sue persone e la bellezza dei suoi paesaggi.
Sono curiosa di scoprire tutto ciò che questo posto ha ancora da offrirmi. Per
ora, però, posso dire con certezza che mi ha conquistata e che non vedo l'ora
di costruire qui una nuova parte della mia vita."
Maria Martella
"Il mio arrivo a Valencia è stato come trovarsi immediatamente in un luogo
familiare. C’era qualcosa che mi ha fatto sentire subito a mio agio, ma non era
solo la curiosità di essere in una città nuova; c’era un senso di possibilità, come
se Valencia avesse molto da offrirmi e aspettasse solo il mio arrivo.
Valencia ti entra dentro e ti conquista lentamente. È dalle piccole cose che
capisci quanto sia speciale; le strade tranquille che invitano a passeggiare
senza fretta e la calma delle sue piazze, dove ogni momento sembra durare di
più.
Le persone qui a Valencia non sono solo amichevoli, sono anche genuine.
Qui non senti la freddezza delle grandi città, ma un senso di comunità.
Dal punto di vista professionale, il mio trasferimento qui è stato una sfida
stimolante. Entrare in un nuovo ambiente di lavoro, a Valencia, significa
adattarsi a dinamiche diverse rispetto al nostro paese e devo ammettere che
all’inizio ho avuto paura. Tuttavia, fin dal primo giorno, ho trovato colleghi che
hanno fatto di tutto per mettermi a mio agio.
Sono immersa in un ambiente lavorativo molto stimolante, sia dal punto di vista
professionale che da quello umano.
Non avrei mai pensato che Valencia potesse avere subito un impatto così
profondo su di me. È una città che mi sta insegnando a trovare bellezza nella
quotidianità e a godermi ogni momento. Questo trasferimento non è solo una
nuova avventura, ma un’opportunità per crescere e scoprire lati di me stessa
che non conosco.
Per ora, ogni giorno è una piccola scoperta, e non vedo l’ora di continuare a
esplorare ciò che Valencia ha da offrire!"
Dalila Portone
La mia esperienza Erasmus qui a Valencia sta continuando in modo positivo. Ogni giorno questa città mi fa scoprire cose nuove, con i suoi mille stimoli e la sua ricchezza culturale e storica. La vita quotidiana qui è molto dinamica.
A lavoro, ho incontrato tantissimi clienti e colleghi provenienti da tutto il mondo e ho instaurato legami che arricchiscono notevolmente il mio personale bagaglio culturale. Conoscere altre culture e altre tradizioni mi permette di aprire la mente e di vivere a pieno la mia esperienza qui.
La lingua spagnola sta diventando sempre più familiare, e questo mi consente di integrarmi meglio. Il mio lavoro come receptionist mi sta aiutando molto in questo senso. Lavorare in un ambiente internazionale è un’opportunità che apprezzo davvero tanto perché mi da l’opportunità di sviluppare nuove competenze, sia sul piano professionale che personale. Gestire le prenotazioni, interagire con i clienti e affrontare ogni giorno situazioni nuove sta migliorando la mia capacità di problem solving e la mia gestione delle relazioni con gli altri. Inoltre, la squadra con cui lavoro è fantastica, e questo rende ogni turno più piacevole e collaborativo.
In generale, questa è un’esperienza che sono davvero contenta di fare e che sono certa mi porterò per sempre nel cuore.
Dalila Portone, 12/01/2025
La mia avventura Erasmus a Valencia continua ad essere un’esperienza straordinaria, ben oltre le mie aspettative iniziali. Ogni giorno trascorso in questa città mi offre nuove sfide e opportunità che stanno arricchendo sia il mio bagaglio culturale che professionale.
Il mio lavoro come receptionist sta andando molto bene. Fin dai primi giorni ho potuto immergermi in un ambiente dinamico e stimolante. Sin dall’inizio, mi sono sentita accolta e supportata dal team.
Ho imparato a gestire con efficienza le esigenze dei clienti, affinando le mie capacità di problem solving e di comunicazione in una lingua diversa dalla mia.
Lavorare a stretto contatto con persone provenienti da tutto il mondo mi ha insegnato a essere più paziente, e a poter risolvere ogni tipo di problema. Ogni interazione è un’occasione per migliorare il mio spagnolo e per acquisire una maggiore sicurezza nel gestire situazioni diverse e spesso imprevedibili. Inoltre, ho imparato a organizzare meglio il mio tempo e le mie responsabilità.
Questa esperienza mi sta formando ad essere più indipendente e aperta al cambiamento. Ogni difficoltà superata, ogni successo ottenuto, contribuisce a formare una versione migliore di me stessa.
Sono grata per questa opportunità e determinata a sfruttare al massimo il tempo che mi rimane qui. Valencia è diventata una seconda casa, un luogo che porterò sempre nel cuore, e sono certa che l’esperienza maturata qui mi accompagnerà per tutta la vita.
Maria Martella, 12/01/25
"
La mia esperienza Erasmus a Valencia è stata un'avventura incredibilmente formativa, sia a livello personale che professionale. Durante questi mesi, ho avuto l'opportunità di immergermi in una cultura nuova, conoscere persone da tutto il mondo e migliorare le mie competenze linguistiche. Quello che considero l’aspetto più prezioso di questa esperienza è stato il contatto diretto con una realtà diversa dalla mia, che mi ha insegnato ad adattarmi a nuove situazioni, a essere più indipendente e aperta al cambiamento. Ho imparato quanto sia importante la flessibilità, la capacità di risolvere problemi in contesti multiculturali e il valore della comunicazione efficace. Valencia mi ha conquistato con il suo stile di vita dinamico, il clima meraviglioso e l'ospitalità delle persone. È diventata una seconda casa per me, tanto che ho deciso di costruire lì il mio futuro. Il mio obiettivo è trasferirmi definitivamente a Valencia e lavorare come receptionist, un ruolo che mi permetterà di mettere a frutto le competenze linguistiche e relazionali che ho sviluppato durante l'Erasmus Vet.
Voglio dire un grazie sincero alla mia scuola I.I.S.S. “G. Salvemini” e a tutti coloro che hanno permesso tutto questo perché il loro aiuto e supporto è stato fondamentale. Questa esperienza mi ha arricchito profondamente, dandomi maggiore consapevolezza di me stessa e della direzione che voglio prendere nella vita. Sono entusiasta all'idea di iniziare presto un nuovo capitolo e di continuare a crescere, sia professionalmente che personalmente, nella città che ormai sento mia."
Maria
"
La mia incredibile esperienza Erasmus Vet a Valencia si è conclusa, e mentre ripenso a questi mesi trascorsi, sono grata per tutto ciò che ho imparato e vissuto. Il lavoro di receptionist mi ha permesso di crescere non solo professionalmente, ma anche personalmente, e mi ha offerto una prospettiva unica su come funziona il mondo del lavoro in un altro paese. In primo luogo, ho imparato a gestire situazioni diverse e talvolta imprevedibili con calma e professionalità. Inoltre, interagire con persone di culture e lingue diverse, ha migliorato le mie capacità comunicative in spagnolo. Ogni giorno è stato un’opportunità per imparare a risolvere problemi, rispondere a domande, gestire prenotazioni e fare da punto di riferimento per gli ospiti. Oltre alle competenze pratiche, ho acquisito una maggiore consapevolezza di come funziona un ambiente di lavoro internazionale e ho avuto modo di apprezzare la diversità di approcci e mentalità. Grazie a tutto ciò, ho sviluppato una maggiore apertura mentale e una capacità di adattamento che considero fondamentali per la mia carriera futura. Sono convinta che questa esperienza mi abbia dato una spinta decisiva nella direzione di un percorso professionale internazionale. Voglio continuare a lavorare in contesti dinamici e a contatto con persone provenienti da diverse parti del mondo. In conclusione, il mio lavoro come receptionist a Valencia è stato molto più di un semplice impiego: è stata una vera e propria esperienza formativa che mi ha insegnato tanto sul lavoro stesso, sulle persone e anche su di me. Ora sono pronta a portare con me queste conoscenze e queste esperienze per affrontare con fiducia i progetti futuri che mi attendono.
Infine, voglio ringraziare infinitamente la mia scuola I.I.S.S. “G. Salvemini” e tutto lo staff dell’Erasmus per avermi dato la possibilità di sfruttare questa opportunità, perché a volte non è semplice trovare il coraggio di partire!"
Dalila
Il nostro GRAZIE speciale all'Istituto "Salvemini"